Parco Naturale dell’Aiguamolls dell’Empordà
È la seconda zona bagnata più importante della Catalogna, dopo il Delta dell’Ebro, con una superficie di circa 4.730 ettari, dei quali 825 sono considerati riserva naturale integrale. È importantissima la sua grande varietà di fauna e flora.
Il triangolo “dalinià” (Figueres/Cadaqués/Púbol)
Il grande artista Salvador Dalí è l’asse conduttore del triangolo “dalinià”; ilTeatro Muso Dalí di Figueres, che lo stesso artista decise di installare nell’antico Teatro Municipale di Figueres, dove è possibile vedere la più grande varietà di opere di Salvador Dalí, dalle sue prime esperienze artistiche e le sue creazioni surrealiste fino alle opere degli ultimi anni della sua vita; la Casa-Museo di Portlligat, nel paese di Cadaqués, che fu l’unica casa stabile dell’artista “empordanès”, il luogo dove è vissuto e ha lavorato fino alla morte di Gala, nel 1982, quando decise di trasferire la sua residenza al Castello Gala Dalí di Púbol, uno spazio che l’artista ha voluto trasformare in un mausoleo delle sue muse. [più informazioni]
Peralada
Comune circondato da un paesaggio di vigneti affascinanti. Si contraddistingue il castello palazzo, una vera mostra di stili architettonici, il convento del Carmine e il chiostro di San Domenico.[più informazioni]
Port de la Selva
Paese della costa presieduto dal monastero benedettino di Sant Pere de Rodes, del XI e XII sec., dal quale è possibile osservare un’eccezionale panorama della baia di Llançà. [più informazioni]
L’Escala –Empúries
Qui troviamo i resti d’Emporion, l’unico giacimento archeologico della penisola Iberica dove convivono i resti di una città greca con quelli di una città romana fondata agli inizi del I sec. aC sulle strutture di un insediamento militare romano installato durante il secolo precedente.